Piano dell’Offerta Formativa
Che cosa è
Il Piano dell’offerta formativa è la carta d’identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell’istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
L’autonomia delle scuole si esprime nel POF attraverso la descrizione:
- delle discipline e delle attività liberamente scelte della quota di curricolo loro riservata
- delle possibilità di opzione offerte agli studenti e alle famiglie
- delle discipline e attività aggiuntive nella quota facoltativa del curricolo
- delle azioni di continuità, orientamento, sostegno e recupero corrispondenti alle esigenze degli alunni concretamente rilevate
- dell’articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attività
- dell’articolazione modulare di gruppi di alunni provenienti dalla stessa o da diverse classi
- delle modalità e dei criteri per la valutazione degli alunni e per il riconoscimento dei crediti
- dell’organizzazione adottata per la realizzazione degli obiettivi generali e specifici dell’azione didattica
- dei progetti di ricerca e sperimentazione.
A.S. 2022/2023
Rapporto di autovalutazione leggi tutto
22/10/2022
Aggiornamento ATTO di INDIRIZZO 2022 leggi tutto
13/10/2022
ATTO DI INDIRIZZO DIRIGENZIALE – PIANO TRIENNALE OFFERTA
FORMATIVA 2019 – 2022 – ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015
INTEGRATO NELL’ANNO SCOLASTICO 2022-2023 leggi tutto
08/09/2022
08/09/2022
08/09/2022
24/09/2020
ATTO DI INDIRIZZO DIRIGENZIALE – PIANO TRIENNALE OFFERTA
FORMATIVA 2019 – 2022 – ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015
INTEGRATO NELL’ANNO SCOLASTICO 2020-2021 leggi tutto