Consiglio di Istituto

Cos’è il Consiglio di Istituto? 

Il C.d.I. è l’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti economici e organizzativi generali della scuola. In esso sono rappresentate tutte le componenti dell’Istituto (docenti, studenti, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola.

Nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni i componenti sono 19:

–         otto rappresentanti del personale docente

–         due rappresentanti del personale A.T.A.

–         otto rappresentanti dei genitori

Il Dirigente scolastico è membro di diritto del C.d.I. che, secondo l’attuale normativa, è presieduto  da un genitore e si rinnova con cadenza triennale tramite ELEZIONI.

 Cosa fa il Consiglio di Istituto?

Le attribuzioni del Consiglio sono descritte dal Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n° 297 “Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado” (art. 10). In particolare il C.d.I.:

  1. a)    Elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di AUTOFINANZIAMENTO della scuola
  2. b)    Delibera il PROGRAMMA ANNUALE, ex bilancio, e il conto consuntivo; stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico
  3. c)     Delibera in merito all’adozione e alle modifiche del REGOLAMENTO INTERNO dell’istituto
  4. d)    Stabilisce i criteri generali in merito a:
  • acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche, dei sussidi didattici (audio-televisivi, libri) e di tutti i materiali necessari alla vita della scuola;
  • attività negoziale del Dirigente Scolastico (contratti, convenzioni, utilizzo locali scolastici da parte di Enti o Associazioni esterne, assegnazione di borse di studio);
  • partecipazione dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali;
  • organizzazione e programmazione della vita e dell’attività della scuola, comprese le attività para/inter/extrascolatiche (calendario scolastico, programmazione educativa,
  • corsi di recupero, visite e viaggi di istruzione, ecc.), nei limiti delle disponibilità di bilancio;
  1. e)    Definisce gli INDIRIZZI GENERALI DEL PTOF  elaborato dal Collegio Docenti (DPR 275/99);
  2. f)      ADOTTA il P.T.O.F.
  3. g)    Indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti alle classi (D.Lgs. 59/03 Art. 7 comma 7) e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe
  4. h)    Stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi (orari di sportello, tempi di risposta per documenti, ecc.) ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.

Il C.d.I. nella sua prima seduta, elegge, tra i suoi membri, una Giunta Esecutiva.

Su tematiche particolarmente complesse è possibile costituire una Commissione Mista.

Componenti del Consiglio di Istituto

N. COGNOME e NOME COMPONENTE
1 DE SARIO prof. Angela Dirigente Scolastico
2 BALZANO Maria Docente
3 CARLONE Maria Pia Docente
4 DITOLVE Angelantonio Docente
5 dell’ERBA Vincenza Docente
6 GRISORIO Rosa Docente
7 RAMUNDO Nina Docente
8 SANTOMAURO Cristina Docente
11 LACCISAGLIA Maria Sabina Ata
12 VURRO Rita A.A.
12 DI PAOLA Michele C.S.
13 DI CONSOLO Luigi Genitore
14 LADDAGA Raffaele Fabio Genitore
15 LIMONGELLI Rosa Genitore
16 RENNA LAUCELLO NOBILE Maria Antonietta Genitore
17 ORECCHIA Sabatina Genitore
18 ROCCOTELLI Michele Genitore
19 GIORGIO Rossana Genitore