Cultura

Musei

  • minervinomurge.com/museo Museo Comunale

Filmografia

Nel 1963 nel paese venne girato il primo film di Lina Wertmüller: I basilischi

Persone legate a Minervino

  • Francesco Antonio Finy (Minervino, 1669 – Napoli, 1743), cardinale.
  • Emanuele De Deo (Minervino, 1772 – Napoli, 1794), patriota.
  • Giovanni Bovio (Trani, 1837 – Napoli, 1903), filosofo e politico repubblicano, eletto deputato nel collegio di Minervino nel 1876.
  • Eusapia Palladino (Minervino, 1854-1918), veggente.
  • Carmine Giorgio (Minervino, 1861-1943), antifascista
  • Giuseppe Di Vittorio (Cerignola, 1892 – Lecce, 1957), sindacalista: operò presso la locale Camera del Lavoro.
  • Padre Mario Labarbuta (Minervino Murge, 1912 – Brasile, 1983), missionario rogazionista – fondatore del Villaggio del Fanciullo “San Nicola” di Bari.
  • Salvatore Pietrocola (1905 – 1936), Brigadiere dei Carabinieri, Medaglia d’oro al valore militare nella Guerra d’Etiopia 1935-1936.

Eventi

  • Carnevale Minervinese – martedì grasso
  • Madonna del sabato – secondo sabato dopo Pasqua
  • Sagra dell’Agnello – ultima domenica di aprile
  • Estate Minervinese – Serie di eventi nel mese di agosto
  • San Michele Arcangelo (santo patrono) – 29 settembre
  • Sagra del Fungo Cardoncello e della Salsiccia – ultima domenica di ottobre.