Il Giorno del Ricordo nella Musica
Il “Coro delle Voci Bianche” dell’Istituto Comprensivo “Pietrocola-Mazzini” di Minervino Murge, diretto dal prof. Angelantonio Ditolve, ha partecipato alla commemorazione del “Giorno del Ricordo” venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 18.00, presso la sala consiliare del Comune di Minervino Murge, alla presenza della Sindaca Maria Laura Mancini. Dal coro sono stati eseguiti canti patriottici: “Fratelli d’Italia”, inno che Goffredo Mameli scrisse mentre l’Italia era sotto il dominio austriaco e che diventò presto un canto di coraggio e di invito alla rivolta per la liberazione dell’Italia; ”Va Pensiero”, dall’Opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, che ha come tema la prigionia degli ebrei e la loro oppressione, stessa oppressione che per Verdi fu nei confronti degli italiani prima dell’unificazione; “Le Campane di San Giusto”, conosciuta anche come “Le Ragazze di Trieste”, cantato dalle donne mentre aspettavano che i loro uomini, lontani, tornassero dal fronte e, infine, “La leggenda del Piave”, del maestro Ermete Giovanni Gaeta , che aveva l’intento di incitare l’esercito italiano alla battaglia e veniva cantata dai soldati durante la faticosissima guerra in trincea.
All’evento, realizzato con l’obiettivo di ricordare e trasmettere fatti tragici e dolorosi della nostra storia alle nuove generazioni , affinché non avvengano mai più, sono intervenuti il presidente Nazionale UNIMRI, cav. Gianni Porcaro, il presidente dell’associazione “Eredi della storia”, prof. Sabino Redavid, il dott. Giuseppe Dicuonzo Sansa, scrittore e storico delle terre del Nord-Est, esule di 1^ Generazione e autorità civili e militari.




